La Pelletteria MAV, fondata da Lucio Cancedda, nasce dalla profonda conoscenza del mondo agricolo e pastorale della Sardegna, dei suoi operatori e delle sue tradizioni, della caccia e dei cacciatori.
L'idea, nata dall'individuazione di alcuni bisogni, presenti fra gli operatori di questo mondo, legati all'attivita' del comparto ovi-caprino, del cavallo, dei bovini, del cane da caccia e da passeggio, consiste nella produzione artigianale in pelle di un'oggettistica variegata al servizio del mondo agropastorale riproponendo i prodotti tradizionali dell'artigianato sardo che in buona parte non venivano piu' prodotti e che l'attuale sistema di produzione industrializzato del settore non e' in grado di proporre.
L'idea di Lucio Cancedda ha risposto cosi' a certe esigenze legate al mondo agropastorale e soprattutto ad alcune sue specificita' culturali e identitarie particolarmente sentite.